San Valentino!
Aggiornamento: 15 feb 2021
Voglio raccontarti che ieri, per i miei due maschi di casa, ho preparato qualcosa di speciale. Veloce, dolce e coccoloso… soprattutto semplice, tanto semplice! Per festeggiare non servono cose elaborate, complesse, sofisticate. Pensa a quanto possa esser semplice una serata casalinga a guardare un film davanti al camino acceso! Ma che goduria però! Oppure una tavola ben preparata, con set up fatti di piatti e bicchieri della nonna o della nostra mamma. O ancora, gustare un buon bicchiere di vino quando fuori nevica, e dopo aver lanciato e ricevuto pallate di neve in quantità! Che spettacolo la semplicità! Anche a San Valentino!

Quindi dicevo, ricetta semplice che ieri sera ho messo in tavola dopo cena per i miei due maschi. Ieri, per entrare un po’ in confidenza, posso dirvi che è stata una giornatina di quelle che non vi raccomando… figlio, maschio in pre-adolescenza, e babbo, rassicurante ma a tratti rigoroso, mi hanno fortemente messo alla prova! Ma li amo immensamente e non potevo concludere la giornata faticosa che abbiamo vissuto, con qualcosa che ristorasse i nostri cuori… anche perché volevo anticipare ed assaporare con loro il San Valentino di oggi.
Per noi coppia sono sincera, non è mai stata una giornata importante quella di San Valentino, fin dagli inizi: cena a casa, coccole da divano, camino, vino rosso… una sola volta, nei 15 anni come coppia, abbiamo pensato di organizzare per noi due soli una cena fuori, nemmeno memorabile se devo dire. All’epoca Filippo era proprio piccolo piccolo, e lasciarlo a casa a dormire, insieme a sua sorella grande, ci era sembrata una grande idea. Passare un San Valentino da soli, dedicarci a noi due, nel bel mezzo di un periodo faticoso per quanto bello, come può esserlo con l'arrivo di un bebé, ci era sembrato qualcosa di meritato ed utile, per noi, per la coppia che si trasformava, che contava su grande forza e solidità, oltre che sull'amore. La cosa si rivelò presto fallimentare: assaggiammo sofferenza e voglia di tornare nella nostra tana prima possibile… e così facemmo!
Fondamentalmente in effetti, non abbiamo mai dato troppo peso a questa festa. Però quest’anno si! Quest’anno abbiamo tutti bisogno di un po’ più d'amore, o meglio di un po’ più di attenzione per l’amore, per i piccoli gesti, con uno sguardo più caldo, con una carezza più dolce.

E allora, anche se quella di oggi sarà la giornata dell’amicizia per noi, nel senso che pranzeremo con un po’ di amici, per stare insieme e sviluppare calore, qualche piccolo suggerimento mi piace donartelo. Quindi, intanto ti scrivo la mia ricetta semplicissima dei “bacetti d’amore” che ho preparato ieri, e che abbiamo gustato dopo una cena di “rimanenze”, con carne da brodo ripassata in abbondante cipolla e olio evo unito a burro ghee; insalata invernale, con noci e semi di melagrana; poi per completezza le immancabili bollicine (solo per me e per Fabio, ovviamente!), per brindare ma anche per pasteggiare! Filippo ha gustato tutto finendo con una frase bellissima "Che cenetta gustosa!" ... per quanto semplice, ho aggiunto io!
Dopo i dolcetti, la serata è finita, per l'appunto, sul divano, davanti al camino acceso, a gustarci un film dolce e poetico che vi consiglio di guardare: “Forse è solo mal di mare!”.
Vabbé, oggi vado di consigli culinari, cinematografici... tutte cose che anche se non sono strettamente la mia vita, però la condiscono per renderla più gradevole e quindi perché no?! ho desiderato condividere in nome dell'Amore!

Dicevamo la ricetta: metti in una terrina 40 grammi di cacao amaro, 20 grammi di zucchero, meglio se di canna, 70 grammi di cocco grattugiato, che si trova facilmente al super, 70 grammi di nocciole a scagliette, 100 milligrammi di latte, meglio se vegetale; aggiungi, ma è facoltativo, un aroma a scelta tra liquore dolce, vermuth o porto, amaretto o marsala, da usare solo se non ci saranno bambini a divorarli, ovviamente, anche se ne basterà davvero pochissimo. Diversamente potrai mettere un aroma non alcolico, come ad esempio dei semini di bacca di vaniglia da far sciogliere nel latte appena scaldato. La parte liquida la unirai al composto solo all’ultimo. Prepara tante palline compatte da posizionare sui pirottini per cioccolatini, quelli piccoli. Per guarnirli, potrai rotolare le palline in un piatto con codette di zucchero, granella di nocciole, oppure nelle stesse scaglie di cocco. Però la chicca sarà ovviamente la nocciola intera senza pellicina posizionata sopra ad ogni cioccolatino, proprio come un vero bacio. Si possono gustare appena pronti, senza cottura né passaggio in frigo. E si possono conservare per qualche giorno nel frigorifero… ma non ci sarà bisogno, finiranno prima sicuramente!
Dài, che fai in tempo a prepararli per il pranzo: sono velocissimi.

Qui oggi niente tutorial, niente regali da preparare all’ultimo, niente!
Solo idee, spunti, atmosfere da immaginare. Godiamoci solo questa giornata al meglio possibile! E per farlo, come ultimo suggerimento, posso dire questo:
Donne…. Accendete candele per casa! Mettete luce e amore nelle vostre case, sulle vostre tavole! Cucinate, preparate cose speciali, che non fate tutti i giorni, anche solo con pochi ingredienti, ma con amore!
Maschi, mi raccomando: donate fiori! Portate la natura in casa, ve lo posso sottoscrivere: è salutare! … avere in casa qualcosa che ci proietta fuori, nella natura, fa bene al cuore, porta gioia e armonia. Sono azioni che ci donano calore, grazia, anche quando si tratta solo di foglie ben assortite. Se non avete intenzione di comprare fiori alle vostre donne, mamme, mogli, sorelle, fidanzate, raccogliete delle bacche meravigliose, del foliage di vari colori, oppure delle mimose (da qualche parte sono già fiorite)e portatele in casa con un sorriso.


Ricordiamoci però che i negozi di fiori sono lì ad aspettarci, che basterà anche solo una classica rosa rossa, un rustico ma romantico ranuncolo, un bellissimo e inconsueto anemone. Oppure un tulipano del suo colore preferito, che durerà a lungo.
In questo strano anno siamo un po’ tutti in difficoltà, ma sappiamo che con poco possiamo aiutare un imprenditore, che sta lottando per non chiudere la sua attività definitivamente, riuscendo contemporaneamente a far felice qualcuno, che riceverà un dono della natura, racchiuso in un gesto d'amore.
P.S. ecco il film che di cui dicevo è davvero dolce e poetico, non scontato, un racconto delicato di anime normali, incastonate in un posto bello.
Guardalo con chi ami e non te ne pentirai!
Buon San Valentino! 💕